|
Aggiornato
05 luglio 2025, ore 21:34
Aggiornamento 3 volte la settimana
SITUAZIONE: PERTURBAZIONE ESTIVA IN TRANSITO FRA DOMENICA E LUNEDI'...accompagnata da un temporaneo ma sensibile abbassamento delle temperature. Seguite gli aggiornamenti quotidiani.
|
|
|
Domenica 06 luglio 2025
Cielo: rapido aumento della nuvolosità sin dal mattino con cielo variabilmente nuvoloso o molto nuvoloso in giornata (cioè intensi annuvolamenti alternati a schiarite).
Fenomeni: entro la mattinata approdo di temporali dal mare verso il versante ligure e Appennino in locale sconfinamento al versante emiliano. Come praticamente tutti i temporali estivi, potranno presentarsi localmente intensi con grandine e colpi di vento.
Temperature: minime elevate, ma massime in incipiente calo.
Venti: girano a Sud Ovest con rinforzi specie entro dal pomeriggio/sera.
Mare: aumento del moto ondoso sino a mosso. |
|
|
|
Lunedí 07 luglio 2025
Cielo: nuvoloni nella notte, poi temporanee aperture soleggiate più durature lungo la costa. Fra il tardo pomeriggio e la serata passaggio di una linea temporalesca da Nord Ovest.
Fenomeni: rovesci e temporali sparsi nella notte; dopo una pausa dei fenomeni fra mattino e primo pomeriggio, dal tardo pomeriggio/sera celle temporalesche scenderanno dalla Pianura Padana verso tutta l'area emiliana e Appennino sconfinando a tratti anche nel settore ligure. Permane alto il rischio di grandine e colpi di vento.
Temperature: minime fra 16°C e 24°C, massime fra 27°C e 31°C. Zero termico a 3800 metri in ulteriore rapido calo dalla sera.
Venti: moderati o tesi di Libeccio, in rotazione a Nord dalla sera. Raffiche durante i temporali.
Mare: molto mosso, a tratti agitato al largo. |
|
|
|
Martedí 08 luglio 2025
Cielo: passaggio di nubi fra notte e primo mattino in seno alla linea temporalesca in veloce transito verso Sud Est e seguita da ampi rasserenamenti. Possibile temporanea recrudescenza di nubi cumuliformi pomeridiane sui rilievi.
Fenomeni: veloce passaggio notturno di brevi temporali, poi assenti a parte forse un altro breve e localizzato rovescio appenninico nel pomeriggio.
Temperature: in ulteriore calo con valori massimi generalmente al di sotto dei 30°C. Zero termico che temporaneamente potrà calare anche al di sotto dei 3000 metri.
Venti: moderati o tesi fra Tramontana e Maestrale.
Mare: in calo a mosso sotto costa, ancora molto mosso al largo.
|
Previsioni a cura di: Mauro Olivieri |
|
|
Associazione "MeteoApuane" - Sito web: www.meteoapuane.it |