Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Assaggio invernale in queste ore per la discesa di aria decisamente fredda di origine artica sul Mediterraneo; arrivo della prima neve di stagione lungo l'Appennino con accumuli oltre 10-15 cm sui valichi di collegamento con l'Emilia e spolverata a partire ai 700-800 metri. Domenica mattina gelate sulla Lunigiana.
CAREGGINE
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
Accessi al sito (da agosto 2006):
|
METEOAPUANE - PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA PREVISIONI METEO PER MASSA, CARRARA, LUNIGIANA, VAL DI MAGRA, VERSILIA, ALPI APUANE, APPENNINO
Aggiornamento del: 22 novembre 2025, ore 7:51
|
|
Nuvolosità intensa al mattino, addensamenti più compatti a ridosso dell'Appennino con residuo nevischio lungo il crinale e sul versante emiliano;
miglioramento entro il pomeriggio con ampie schiarite in estensione da Nord sulle zone pianeggianti e costiere, fino a sereno o poco nuvoloso.
Temperature: in deciso calo, su valori pienamente invernali e con sensazione di freddo accentuata dal vento.
Zero termico che nelle ore centrali oscillerà fra 800 metri dell'Appennino e 1000-1200 metri delle Apuane.
Venti: al mattino sostenuti da Nord-Est, con forti raffiche di Tramontana (anche oltre 60-70 km/h) specie lungo le valli esposte della Lunigiana; graduale attenuazione nella seconda parte della giornata fino a deboli in serata.
Mare: mosso al largo, poco mosso ''stirato'' sottocosta. |
Temperature (°C)  |
| |
Min |
Max |
| Massa |
7 |
10 |
| Carrara |
6 |
10 |
| Aulla |
4 |
9 |
| Fivizzano |
3 |
6 |
| Pontremoli |
3 |
8 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
Pomeriggio - Sera
❄1000 m
❄900 m
❄1200 m
|
Ai rasserenamenti notturni farà seguito un rapido aumento della nuvolosità da Ovest, già compatta nel corso della mattinata quando non si escludono le
prime deboli e brevi precipitazioni specie sulla Lunigiana occidentale, che eventualmente assumeranno carattere di nevischio fino a quote collinari.
Dal pomeriggio deboli piogge sparse in estensione alle restanti zone, con nevicate oltre 1000-1200 metri (localmente più in basso in Appennino).
Temperature: minime in ulteriore diminuzione, con estese gelate notturne nei fondovalle della Lunigiana;
valori diurni stazionari o in lieve ripresa lungo la costa ma ancora ben al di sotto delle medie.
Venti: in rotazione a Sud-Est, deboli o moderati con rinforzi dal pomeriggio lungo il litorale.
Mare: poco mosso ma con rapido aumento del moto ondoso dal pomeriggio. |
Temperature (°C)  |
| |
Min |
Max |
| Massa |
4 |
11 |
| Carrara |
3 |
10 |
| Aulla |
-2 |
9 |
| Fivizzano |
0 |
7 |
| Pontremoli |
-1 |
6 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
|
Tempo perturbato, con molte nubi associate a precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio, più consistenti nella prima parte della giornata ed in
prossimità delle Apuane. Nevicate in Appennino nelle prime ore ancora fino a 1300-1400 metri poi in rialzo isolandosi sulle cime più elevate.
Temperature: in aumento, sensibile nei valori minimi. Zero termico temporaneamente fino a 2000 metri.
Venti: da Sud Sud-Ovest, moderati ma con rinforzi specie a metà giornata e sulla costa.
Mare: molto mosso, in particolare dal pomeriggio. |
Temperature (°C)  |
| |
Min |
Max |
| Massa |
11 |
13 |
| Carrara |
10 |
13 |
| Aulla |
8 |
12 |
| Fivizzano |
7 |
10 |
| Pontremoli |
6 |
11 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
RETE DI MONITORAGGIO PROVINCIALE
Dati meteo in tempo reale dalle stazioni di MeteoApuane
RIASSUNTO GIORNALIERO DELLE LOCALITA':
• Attualmente più fredda: MONTE GIOGO con -5.9°C
Minima più bassa: MONTE GIOGO con -6.2°C
• Attualmente più calda: FORTE DEI MARMI con 9.9°C
Massima più elevata: CARRARA Fossola con 13.4°C
• Attualmente più ventosa: MONCIGOLI con 25.7 Km/h
Raffica più forte: MONTE GIOGO con 80.5 Km/h
• Più piovosa: MONTELUNGO con 2.8 mm
Attualmente 43 stazioni on-line su 43 installate (100 %)
0 stazioni hanno superato la soglia di attenzione
Consulta nel dettaglio la rete di monitoraggio >> |
|