Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Settembre appena conclusosi è risultato sulla nostra provincia più caldo di circa 0,5°C rispetto alla media trentennale, con scarto più marcato nelle minime.
La pioggia caduta è risultata superiore alla norma di oltre il doppio sulla costa, surplus più contenuto in Lunigiana.
ZUM ZERI
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
Accessi al sito (da agosto 2006):
|
METEOAPUANE - PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA PREVISIONI METEO PER MASSA, CARRARA, LUNIGIANA, VAL DI MAGRA, VERSILIA, ALPI APUANE, APPENNINO
Aggiornamento del: 02 ottobre 2025, ore 18:57
|
|
Cielo poco nuvoloso per velature, addensamenti più intensi ma innocui in formazione nel pomeriggio a ridosso dei rilievi specie appenninici.
Temperature: minime in sensibile diminuzione, molto basse con punte di 3°/5°C nei fondovalle della Lunigiana;
massime pressoché stazionarie su valori al di sotto delle medie. Zero termico a circa 2500 metri.
Venti: deboli o moderati dai quadranti occidentali con locali rinforzi nel pomeriggio.
Mare: poco mosso. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
10 |
19 |
Carrara |
9 |
20 |
Aulla |
4 |
19 |
Fivizzano |
6 |
17 |
Pontremoli |
5 |
18 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
|
Al mattino cielo poco nuvoloso, locali addensamenti a ridosso dei rilievi; durante il pomeriggio copertura in rapida intensificazione, fino a risultare
compatta soprattutto tra Appennino ed Alta Lunigiana dove entro sera potranno verificarsi le prime deboli piogge, in estensione nottetempo.
Temperature: minime in rialzo, valori diurni in leggero calo a causa della maggior copertura nuvolosa.
Venti: da Sud Sud-Ovest, deboli o moderati con locali dal pomeriggio su costa e crinali.
Mare: poco mosso tendente a mosso dal pomeriggio. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
13 |
19 |
Carrara |
12 |
19 |
Aulla |
7 |
18 |
Fivizzano |
9 |
16 |
Pontremoli |
6 |
17 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
|
Molte nubi fra la notte ed il primo mattino, associate a precipitazioni sparse anche a carattere di breve rovescio specie a ridosso delle Apuane;
miglioramento entro il pomeriggio con rapido allontanamento dei fenomeni ed ampie schiarite da Nord, fino a cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature: in aumento, più avvertibile nelle minime. Zero termico a 2600-2800 metri.
Venti: in rotazione a Nord-Est, moderati o tesi con raffiche di Tramontana in Lunigiana.
Mare: mosso o localmente molto mosso specie al largo. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
17 |
21 |
Carrara |
16 |
20 |
Aulla |
13 |
20 |
Fivizzano |
12 |
17 |
Pontremoli |
12 |
19 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
RETE DI MONITORAGGIO PROVINCIALE
Dati meteo in tempo reale dalle stazioni di MeteoApuane
RIASSUNTO GIORNALIERO DELLE LOCALITA':
• Attualmente più fredda: PRATOSPILLA con 0.5°C
Minima più bassa: PRATOSPILLA con 0.3°C
• Attualmente più calda: MASSA Centro con 13.5°C
Massima più elevata: LUNI con 21.2°C
• Attualmente più ventosa: SANTO STEFANO M. con 12.9 Km/h
Raffica più forte: MONTE GIOGO con 85.3 Km/h
• Più piovosa: ZUM ZERI con 0.0 mm
Attualmente 43 stazioni on-line su 43 installate (100 %)
0 stazioni hanno superato la soglia di attenzione
Consulta nel dettaglio la rete di monitoraggio >> |
|