meteo apuane
ALLERTA METEO
* * * * * *
allerta meteo Massa Carrara
Clicca sulle icone per accedere
al dettaglio della Regione Toscana


BACHECA AVVISI
Alta pressione Nord-africana in nuovo rinforzo sul Mediterraneo, con intensa ondata di caldo durante il fine settimana quando complice la ventilazione da Nord in quota e l'inibizione delle brezze, le massime potranno superare i 35°/37°C specie sul fondovalle della Lunigiana. Tempo stabile e soleggiato destinato a durare almeno fino ai primi di luglio.

WEBCAM
webcam ZUM ZERI
ZUM ZERI
Visualizza le altre Webcam >>

NOWCASTING
Radar Precipitazioni "Settepani"
RADAR PRECIPITAZIONI

satellite europa
SATELLITE INFRAROSSO

fulminazioni Toscana
FULMINAZIONI

COLLABORAZIONI TECNICHE

Protezione Civile Massa Carrara

Meteo System

Museo Bernacca Fivizzano



BOLLETTINO "3 CONFINI"
Aggiornamento del: 26 giugno 2025, ore 21:12    (aggiornato 3 volte la settimana)
SITUAZIONE: FASE MOLTO CALDA per l'affermazione di un robusto campo di alta pressione afro mediterraneo, che durerà almeno sino al 3/4 luglio.
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Venerdí 27 giugno 2025

Cielo: sereno o poco nuvoloso per qualche cumulo pomeridiano sui crinali.

Fenomeni: assenti o bassa probabilità di piovaschi sui crinali versante sud.


Temperature: minime fra 15°C e 23°C, massime fra 29°C costieri e 32°c/35°C di fondovalle e pianura. Zero termico a 4700 metri in aumento.

Venti: ruotano al quadrante settentrionale deboli.

Mare: calmo.
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Sabato 28 giugno 2025

Cielo: sereno.

Fenomeni: assenti.


Temperature: in ulteriore aumento specie nel settore ligure.

Venti: deboli orientali in Emilia e Appennino, deboli occidentali in costa.

Mare: calmo, poco mosso al largo.
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Domenica 29 giugno 2025

Cielo: sereno.

Fenomeni: assenti.


Temperature: minime fra 16°C e 24°C, massime fra 29°C/32°C costieri e 34°C/37°C di fondovalle e pianura. Zero termico a 5000 metri.

Venti: deboli fra Est e Nord con locali rinforzi di Maestrale sul mare al largo.

Mare: calmo o poco mosso al largo.
Previsioni a cura di Mauro Olivieri

* Bollettino in Versione Stampabile * Legenda Simboli e Zone




Il bollettino dei "3 confini" nasce a metà anni '90 da un'idea del previsore ed appassionato meteo Mauro Olivieri.
Inizialmente viene diffuso in forma prevalentemente cartacea fra l'Alta Lunigiana, l'Alta Val di Vara e soprattutto il Parmense occidentale (Val Taro); zone appartenenti a 3 diverse regioni, Toscana, Liguria ed Emilia, che confluiscono nella foce denominata appunto dei "3 confini", dalla quale il bollettino ha preso il nome. Nel 2006, con la nascita del sito MeteoApuane, il bollettino è stato digitalizzato e reso fruibile a tutti attraverso la creazione di questa pagina, che richiama utenti da 5 differenti province.

meteo apuane
Portale di meteorologia per la provincia di Massa Carrara.
Associazione locale per la divulgazione delle
scienze meteorologiche e del clima.

CONTATTI
NOTE LEGALI
HOME
Home Page
PREVISIONI
Provincia
Bollettino "3 Confini"
Montagna
Meteo-Viabilità
Incendi Boschivi
MONITORAGGIO
Rete Stazioni
Livello Fiumi
Archivio Dati
Area Riservata Enti
WEBCAM
Webcam
DIRETTA
Segnalazioni
Nowcasting
DIDATTICA
Clima Locale
Articoli/Cronache
Nevicate
Foto
CHI SIAMO
L'Associazione
Iniziative
Staff
Partner
Contattaci