Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Agosto caratterizzato da una prima metà molto calda ed un finale più fresco, ha comunque chiuso sulla nostra provincia con una temperatura media di 0,5°C oltre il valore trentennale di riferimento.
Mese instabile con molta pioggia caduta sia lungo la costa che sulla Lunigiana, in molte stazioni fino al triplo della media.
VINCA
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
|
DIRETTA METEO
Segnalazioni in tempo reale, avvisi meteo, nowcasting continuamente aggiornati provenienti da tutta la provincia.
Se sei testimone di un evento meteorologico rilevante, segnalacelo attraverso l'apposito modulo!
02 settembre 2025 | Ultimi brevi rovesci sulle Apuane, in allontanamento nel versante garfagnino; altrove miglioramento con cessazione dei fenomeni e schiarite in estensione da Ovest, anche ampie lungo la costa. | | Temporanea recrudescenza dell'instabilità, con molte nubi associate a brevi rovesci sparsi soprattutto fra la Lunigiana occidentale e la bassa Val di Magra; parziali schiarite sul mare a Sud. | | Stamani graduale miglioramento, con cielo molto nuvoloso e parziali schiarite lungo la costa; addensamenti intensi permangono in prossimità dei rilievi e sulla Lunigiana con piovaschi specie sul settore Nord-occidentale. | | Celle temporalesche su Alta Lunigiana e costa in lento spostamento rispettivamente sul versante emiliano dell'Appennino e garfagnino delle Apuane; permangono precipitazioni sparse anche a carattere di breve rovescio ma in via di attenuazione. | | Due sistemi temporaleschi a lenta evoluzione, accompagnati da intensi rovesci e frequente attività elettrica, stanno interessando rispettivamente la Lunigiana Nord-occidentale (specie Zerasco) e dal mare la costa e bassa Val di Magra. |
|
01 settembre 2025 | Nuvolosità in ulteriore intensificazione, specie a ridosso dei rilievi e sulla Lunigiana con prime deboli precipitazioni tra Zerasco e Pontremolese. Scirocco teso lungo la costa. | | Dopo le ampie schiarite della mattinata specie sulla costa, nuvolosità in rapido aumento da Ovest. Ventilazione meridionale in rinforzo soprattutto lungo il litorale. | | Stamani cielo poco nuvoloso per sottili velature, addensamenti più intensi a ridosso dei rilievi e soprattutto sull'Alta Lunigiana (locali banchi di nebbia a fondovalle). |
|
31 agosto 2025 | Ulteriore miglioramento, fino a cielo sgombro da nubi su tutta la provincia. Temperature massime del pomeriggio in aumento ma su valori gradevoli ed accompagnate da una vivace ventilazione specie lungo al costa. | | Ampie schiarite fra la costa e la bassa Lunigiana fino a cielo sereno o poco nuvoloso; innocui annuvolamenti cumuliformi a ridosso dei rilievi. Vivace ventilazione Sud-occidentale e clima gradevole. | | Stamani cielo poco nuvoloso ma con tendenza ad aumento delle nubi a partire dalla costa; locali banchi di nebbia sul fondovalle della Lunigiana. Temperature minime molto fresche. |
|
30 agosto 2025 | Ampie schiarite serali fino a cielo sereno, residui annuvolamenti cumuliformi solo a ridosso delle Apuane. Ventilazione Sud-occidentale in graduale attenuazione lungo la costa e clima piuttosto fresco. | | Temporaneo aumento della nuvolosità specie in prossimità delle aree montuose, con brevi ed isolati rovesci su Apuane; dalla Lunigiana avanzano comunque nuove ampie schiarite. | | Temporale ormai indebolito in allontanamento sul mare davanti alla Versilia; sulla nostra provincia miglioramento con attenuazione delle precipitazioni e schiarite in graduale estensione da Nord-Ovest. Clima molto fresco. | | Cella temporalesca sta attraversando il litorale apuano con rovesci forti ma brevi, accompagnati da intense fulminazioni, tendenti ad allontanarsi sulla Versilia; miglioramento già in atto sulla Lunigiana con cessazione dei fenomeni. | | Intensa cella temporalesca formatasi sullo Spezzino che, dopo aver attraversato la bassa Val di Magra (punte oltre 50 mm in zona Sarzana), sta traslando verso Sud-Est con precipitazioni localmente a carattere di nubifragio tra costa ed Apuane. | | Cella temporalesca accompagnata da rovesci localmente intensi sta interessando lo Spezzino tendente ad estendersi verso la Lunigiana Sud-occidentale e la bassa Val di Magra. | | Stamani molte nubi con rovesci sparsi, localmente a sfondo temporalesco, che si susseguono dalla notte soprattutto su Apuane e Lunigiana Nord-occidentale; fenomeni più deboli ed intermittenti lungo la costa con ancora Libeccio teso. |
|
29 agosto 2025 | Dopo le ampie schiarite del pomeriggio, nuvolosità in nuova intensificazione specie a ridosso dei rilievi con primi piovaschi sul crinale appenninico. Vento di Libeccio in ulteriore rinforzo lungo la costa con mareggiata in atto. | | Ampie schiarite lungo la costa e sul fondovalle della Lunigiana fino a cielo poco nuvoloso, addensamenti più intensi a ridosso dei rilievi ma senza più fenomeni associati. Libeccio in rinforzo. | | Residui rovesci, localmente intensi ma brevi, su Apuane e Lunigiana Sud-orientale tendenti ad allontanarsi verso Est. Deciso miglioramento lungo la costa con ingresso del Libeccio ed ampie schiarite dal mare. | | Nuovi brevi rovesci formatisi sul mare, localmente anche a sfondo temporalesco, stanno approdando rapidamente sulla costa e sulla bassa Val di Magra per poi spostarsi verso Apuane e Lunigiana. | | Stamani cielo molto nuvoloso con residui brevi rovesci sparsi sui rilievi e soprattutto Alta Lunigiana, assenza di fenomeni lungo la costa. Temperature in sensibile diminuzione. |
|
28 agosto 2025 | Precipitazioni ormai di debole-moderata intensità su tutta la provincia, con residua attività temporalesca tendente comunque ad attenuarsi a partire dalla costa. Allagamenti e numerosi rami ed alberi abbattuti sulla fascia costiera mentre sulla Lunigiana blackout elettrici. | | Fronte temporalesco che dopo essere approdato sulla costa, con nubifragio e violente raffiche da Sud fino a 100 km/h, tende a spostarsi piuttosto rapidamente verso le Apuane e la Lunigiana. Si segnalano già problematiche legate a caduta di alberi e blackout elettrici. | | Intenso fronte temporalesco dal mare ormai prossimo ad approdare sulla costa spezzina ed apuo-versiliese: attese precipitazioni anche a carattere di nubifragio con forti raffiche di vento ed intense fulminazioni. Si raccomanda attenzione e si sconsiglia di mettersi in viaggio. | | Cielo coperto con precipitazioni sparse, temporaneamente più deboli, sui rilievi e Lunigiana. Fronte temporalesco sul Mar Ligure in rapido avvicinamento, si conferma quindi l'arrivo in serata di forti temporali con raffiche di vento. | | Nuvolosità intensa con rovesci sparsi tra Apuane, Appennino e Lunigiana mentre lungo la costa temporanea attenuazione delle precipitazioni. Il fronte temporalesco atteso per la serata è attualmente in transito sul mare ad Ovest della Corsica. | | Rapido peggioramento con primi brevi rovesci pre-frontali che stanno approdando sulla costa e sulla Lunigiana occidentale per poi spostarsi velocemente verso Apuane ed Appennino. | | Schiarite temporaneamente più ampie specie lungo la costa e sulla bassa Lunigiana, con raffiche di Scirocco e temperature elevate. Fronte temporalesco atteso per la serata ancora tra Costa Azzurra e Ponente Ligure. | | Cielo nuvoloso con parziali e temporanee schiarite lungo la costa, addensamenti più intensi sulla Lunigiana associati a locali brevi piovaschi. Vento di Scirocco in ulteriore rinforzo specie sul litorale e sui crinali. | | Stamani cielo molto nuvoloso, addensamenti più compatti sulla Lunigiana con brevi piovaschi in transito da Sud verso Nord. Ventilazione Sud-orientale in rinforzo lungo la costa. |
|
27 agosto 2025 | Miglioramento serale, con cessazione delle precipitazioni e schiarite in estensione da Ovest anche ampie sulla Lunigiana. | | Nuvolosità in ulteriore intensificazione fino a cielo coperto, con deboli piogge sparse sulla Lunigiana specie settentrionale e qualche goccia anche lungo la costa. | | Copertura medio-alta e stratificata in aumento da Ovest, fino a cielo molto nuvoloso; addensamenti più compatti sull'Alta Lunigiana con locali piovaschi tra Zerasco e Pontremolese. | | Stamani cielo poco nuvoloso causa copertura medio-alta e stratificata in transito da Ovest; clima umido con ancora locali banchi di nebbia sul fondovalle della Lunigiana. |
|
26 agosto 2025 | Cielo sereno o localmente nuvoloso lungo la costa, annuvolamenti cumuliformi più intensi ma innocui a ridosso di Apuane e soprattutto Appennino. Temperature massime in aumento, con punte nuovamente di 28°/29°C in pianura. | | Isolati rovesci sul mare in ulteriore allontanamento verso Sud ed ampie schiarite, fino a cielo sereno o poco nuvoloso; locali banchi di nebbia sul fondovalle della Lunigiana. | | Stamani cielo poco nuvoloso, addensamenti stratiformi più intensi fra la costa e le Apuane; rovesci localmente a sfondo temporalesco sul mare al largo della Versilia tendenti comunque ad allontanarsi verso Sud-Est. |
|
Si prega di citare la fonte (MeteoApuane.it) in caso di prelievo delle informazioni contenute in questa pagina
|