meteo apuane
ALLERTA METEO
* * * * * *
allerta meteo Massa Carrara
Clicca sulle icone per accedere
al dettaglio della Regione Toscana


BACHECA AVVISI
Pressione in aumento sul Mediterraneo occidentale, tuttavia infiltrazioni di aria più fresca in quota dal Nord Europa manterranno condizioni di instabilità tipicamente primaverile almeno sino al termine della settimana con prevalenza di schiarite lungo la costa ed episodi di instabilità pomeridiana in montagna.

WEBCAM
webcam ZUM ZERI
ZUM ZERI
Visualizza le altre Webcam >>

NOWCASTING
Radar Precipitazioni "Settepani"
RADAR PRECIPITAZIONI

satellite europa
SATELLITE INFRAROSSO

fulminazioni Toscana
FULMINAZIONI

COLLABORAZIONI TECNICHE

Protezione Civile Massa Carrara

Meteo System

Museo Bernacca Fivizzano



METEOAPUANE - PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA
PREVISIONI METEO PER MASSA, CARRARA, LUNIGIANA, VAL DI MAGRA, VERSILIA, ALPI APUANE, APPENNINO
Aggiornamento del: 23 aprile 2025, ore 19:05
Mattina
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Pomeriggio - Sera
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Temporaneo aumento dell'instabilità durante la notte e fino alle prime ore del mattino, con molte nubi associate a piogge e brevi rovesci più probabili in prossimità di Appennino ed Apuane; miglioramento già entro il pomeriggio con ampie schiarite in estensione da Nord-Ovest fino a cielo sereno o poco nuvoloso sulle zone pianeggianti e costiere, residui locali fenomeni di instabilità potranno attardarsi sui rilievi specie appenninici.

Temperature: in diminuzione le massime, più avvertibile nelle zone interne. Zero termico a 2200-2400 metri.

Venti: inizialmente moderati Sud-orientali con rinforzi specie lungo la costa, rotazione a Ovest Nord-Ovest entro il pomeriggio a partire dalle zone interne e graduale attenuazione fino a deboli in serata.

Mare: moto ondoso in rapido aumento fino a mosso o localmente molto mosso.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 14 19
Carrara 13 19
Aulla 11 18
Fivizzano 10 16
Pontremoli 10 17

Il previsore: Paolo Lunini
Mattina
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Pomeriggio - Sera
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Cielo sereno o poco nuvoloso lungo la costa; annuvolamenti cumuliformi in formazione in prossimità delle aree montuose, a tratti intensi durante le ore pomeridiane con possibili brevi ed isolati acquazzoni su Apuane, Appennino e Lunigiana Nord-occidentale. Nuove ampie schiarite entro sera.

Temperature: minime in calo, massime in ripresa su valori in linea con le medie del periodo (gradevoli).

Venti: deboli o moderati dai quadranti occidentali con rinforzi nel pomeriggio specie sul litorale.

Mare: mosso, in particolare al largo e nella prima parte della giornata.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 12 19
Carrara 11 20
Aulla 8 21
Fivizzano 7 19
Pontremoli 6 20

Il previsore: Paolo Lunini
Mattina
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Pomeriggio - Sera
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*

Cielo sereno o poco nuvoloso sulle zone pianeggianti e costiere; a ridosso dei rilievi consueta formazione di nubi cumuliformi dalla tarda mattinata, a tratti intense nel pomeriggio specie in Appennino con rischio di rovesci confinato al crinale con l'Emilia. In serata poi nubi in generale aumento.

Temperature: in ulteriore lieve aumento specie nei valori diurni. Zero termico a 2600-2800 metri.

Venti: deboli Nord-occidentali con locali rinforzi pomeridiani specie lungo la costa.

Mare: poco mosso.
Temperature (°C) *
  Min Max
Massa 13 21
Carrara 12 22
Aulla 8 21
Fivizzano 9 19
Pontremoli 7 20

Il previsore: Paolo Lunini
Evoluzione ancora molto incerta per Domenica, ad oggi possibile un temporaneo aumento dell'instabilità con molte nubi specie a ridosso dei rilievi dove potranno verificarsi brevi rovesci specie nelle ore pomeridiane; probabile tempo più stabile e soleggiato con l'inizio della prossima settimana. Temperature stazionarie o in lieve calo le massime, comunque non distanti dalle medie; venti deboli o moderati Nord-occidentali e mare poco mosso. Evoluzione ancora incerta e soggetta a variazioni, si consiglia di seguire i prossimi aggiornamenti.


Domenica 27 aprile     Lunedì 28 aprile
COSTA - FONDOVALLE LUNIGIANA: *     COSTA - FONDOVALLE LUNIGIANA: *
APUANE - APPENNINO: *     APUANE - APPENNINO: *
Temperature: *     Temperature: *
Attendibilità: BASSA     Attendibilità: MEDIO-BASSA




Il previsore: Paolo Lunini    
* Previsioni Estese * Bollettino in Versione Stampabile * Legenda Simboli e Zone


 

RETE DI MONITORAGGIO PROVINCIALE

Dati meteo in tempo reale dalle stazioni di MeteoApuane


RIASSUNTO GIORNALIERO DELLE LOCALITA':

• Attualmente più fredda: MONTE GIOGO con 3.7°C
  Minima più bassa: MONTE GIOGO con 3.3°C

• Attualmente più calda: MARINA DEI RONCHI con 15.5°C
  Massima più elevata: MARINA DEI RONCHI con 16.6°C

• Attualmente più ventosa: MARINA DI MASSA con 33.8 Km/h
  Raffica più forte: PRATOSPILLA con 61.2 Km/h

• Più piovosa: VINCA con 47.6 mm


Attualmente 43 stazioni on-line su 43 installate (100 %)

0 stazioni hanno superato la soglia di attenzione


Consulta nel dettaglio la rete di monitoraggio >>


ULTIM'ORA DALLA PROVINCIA
* Ore 19:13
Dopo le ampie schiarite del pomeriggio, nuvolosità in nuova intensificazione specie in prossimità delle Apuane, ad annunciare il peggioramento atteso nottetempo. Vivace ventilazione occidentale soprattutto lungo la costa.

* Ore 14:01
Sviluppo di nubi cumuliformi a ridosso di Apuane e soprattutto Appennino, con isolati rovesci lungo il crinale e soprattutto nel versante emiliano; lungo la costa cielo che si mantiene poco nuvoloso o sereno sul mare.

 


BOLLETTINO MONTAGNA
  * 0° Termico * Altezza Neve
Cerreto 2500 m 0 cm
Pratospilla 2500 m 0 cm
Zum Zeri 2600 m 0 cm
Campo Cecina 2700 m 0 cm

Lo scorso anno si ebbe un inverno anche più mite di quello di quest'anno e nella seconda decade d'aprile esplose una estate anticipata con temperature massime che toccarono i 28°C/29°C fra il 12 ed il 14 del mese con punte di 30°C nella pianura parmense. Dal 18 le cose cambiarono completamente, tornò ad affluire aria fredda Nord-atlantica con temporali e neve sin verso 800/1000 metri. Poi, dopo un paio di giorni di relativa calma anche se con frizzanti venti di Tramontana, arrivò la perturbazione artica ... Continua a leggere >>
meteo apuane
Portale di meteorologia per la provincia di Massa Carrara.
Associazione locale per la divulgazione delle
scienze meteorologiche e del clima.

CONTATTI
NOTE LEGALI
HOME
Home Page
PREVISIONI
Provincia
Bollettino "3 Confini"
Montagna
Meteo-Viabilità
Incendi Boschivi
MONITORAGGIO
Rete Stazioni
Livello Fiumi
Archivio Dati
Area Riservata Enti
WEBCAM
Webcam
DIRETTA
Segnalazioni
Nowcasting
DIDATTICA
Clima Locale
Articoli/Cronache
Nevicate
Foto
CHI SIAMO
L'Associazione
Iniziative
Staff
Partner
Contattaci