Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Non si intravedono cambi di circolazione con Alta Pressione che ci accompagnerà probabilmente sino al termine del mese. Da segnalare solo un temporaneo calo delle temperature durante il prossimo fine settimana per l'afflusso di aria più fresca ma ancora asciutta dai Balcani. Seguire comunque gli aggiornamenti.
CANEVARA
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
Accessi al sito (da agosto 2006):
|
METEOAPUANE - PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA PREVISIONI METEO PER MASSA, CARRARA, LUNIGIANA, VAL DI MAGRA, VERSILIA, ALPI APUANE, APPENNINO
Aggiornamento del: 21 febbraio 2019, ore 8:23
|
|
Cielo sereno o localmente poco nuvoloso per il transito di sottili velature e qualche addensamento più intenso a ridosso delle Apuane soprattutto dal pomeriggio; possibile formazione di dense foschie e locali banchi di nebbia al primo mattino sulla bassa Lunigiana (specie piana di Aulla).
Temperature: Minime in calo con brinate al primo mattino nei fondovalle della Lunigiana; valori diurni invece in lieve aumento soprattutto in pianura e lungo la costa. Zero termico a 2200-2400 metri nelle ore centrali.
Venti: Deboli o moderati tendenti a disporsi da Ovest Nord-Ovest.
Mare: Poco mosso o quasi calmo sottocosta. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
6 |
15 |
Carrara |
5 |
16 |
Aulla |
-1 |
16 |
Fivizzano |
2 |
14 |
Pontremoli |
0 |
15 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
|
Nelle prime ore del mattino nubi basse e stratiformi di origine marittima in temporanea estensione dal mare verso la costa, le colline apuane e la Lunigiana Sud-occidentale, in rapido diradamento entro il pomeriggio fino a cielo sereno quasi ovunque.
Temperature: In aumento, soprattutto le massime su valori particolarmente miti per il periodo; clima più secco a fondovalle per effetto Foehn. Zero termico inizialmente oltre i 2500 metri poi in calo di quota dal pomeriggio.
Venti: Deboli o moderati dai quadranti settentrionali (Tramontana nell'interno, Maestrale lungo la costa) con possibili rinforzi nella seconda parte della giornata soprattutto lungo il litorale.
Mare: Poco mosso. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
7 |
17 |
Carrara |
6 |
17 |
Aulla |
0 |
18 |
Fivizzano |
3 |
15 |
Pontremoli |
1 |
17 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
|
Prevalenza di sereno con deciso miglioramento della visibilità, al più qualche sottile velatura in transito da Nord specie nel pomeriggio.
Temperature: In calo, più sensibile nella seconda parte della giornata ad iniziare dalle zone interne e montane.
Venti: Moderati o tesi da Nord Nord-Est con raffiche localmente forti nelle valli esposte della Lunigiana.
Mare: Poco mosso, localmente mosso al largo nel pomeriggio. |
Temperature (°C)  |
|
Min |
Max |
Massa |
6 |
16 |
Carrara |
5 |
15 |
Aulla |
1 |
14 |
Fivizzano |
3 |
11 |
Pontremoli |
2 |
12 |
Il previsore: Paolo Lunini
|
|
|
|
RETE DI MONITORAGGIO PROVINCIALE
Dati meteo in tempo reale dalle stazioni di MeteoApuane
RIASSUNTO GIORNALIERO DELLE LOCALITA':
• Attualmente più fredda: AULLA Centro con 0.1°C
Minima più bassa: VILLAFRANCA IN LUNIGIANA con -2.1°C
• Attualmente più calda: PATIGNO con 8.9°C
Massima più elevata: MONTIGNOSO con 9.9°C
• Attualmente più ventosa: SANTO STEFANO M. con 6.4 Km/h
Raffica più forte: SANTO STEFANO M. con 25.7 Km/h
• Più piovosa: PONTREMOLI con 0.2 mm
Attualmente 41 stazioni on-line su 41 installate (100 %)
0 stazioni hanno superato la soglia di attenzione
Consulta nel dettaglio la rete di monitoraggio >> |
|