Clicca sulle icone per accedere al dettaglio della Regione Toscana
Una vasta depressione atlantica piloterà due perturbazioni durante il weekend, la prima sabato e la seconda più intensa Domenica con piogge e rovesci specie sulla Lunigiana; temperature ancora miti causa correnti sciroccali. Possibile cambio di circolazione nel corso della prossima settimana per la discesa di aria più fredda (evoluzione da confermare).
MARINA DI MASSA
Visualizza le altre Webcam >>
RADAR PRECIPITAZIONI
SATELLITE INFRAROSSO
FULMINAZIONI
|
DIRETTA METEO
Segnalazioni in tempo reale, avvisi meteo, nowcasting continuamente aggiornati provenienti da tutta la provincia.
Se sei testimone di un evento meteorologico rilevante, segnalacelo attraverso l'apposito modulo!
15 novembre 2025 | Peggioramento sulla medio-alta Lunigiana con precipitazioni in intensificazione, anche a carattere di breve rovescio specie sul Pontremolese; lungo la costa si alternano brevi piovaschi a parziali schiarite, con clima molto mite. | | Parziali e temporanee schiarite lungo la costa, con clima molto mite causa correnti sciroccali; addensamenti intensi permangono a ridosso dei rilievi e soprattutto in Lunigiana con deboli piogge sparse sul settore Nord-occidentale. | | Stamani cielo molto nuvoloso o coperto con prime pioviggini e deboli piogge sparse tra Appennino ed Alta Lunigiana, altrove assenza di fenomeni con Scirocco in rinforzo lungo la costa. |
|
14 novembre 2025 | Cielo molto nuvoloso con parziali schiarite sulla costa, addensamenti più compatti sulla Lunigiana specie Nord-occidentale ma senza precipitazioni associate. | | Nuvolosità stratiforme in intensificazione, parziali schiarite resistono in prossimità dell'Appennino. Vento di Scirocco in moderato rinforzo lungo la costa e clima mite. | | Stamani cielo nuvoloso causa copertura stratiforme, spazi soleggiati più ampi tra Appennino e Lunigiana orientale con locali banchi di nebbia a fondovalle. |
|
13 novembre 2025 | Sulle zone pianeggianti e costiere cielo che si mantiene poco nuvoloso con clima molto mite; addensamenti più intensi ma innocui a ridosso dei rilievi, soprattutto tra Appennino ed Alta Lunigiana. | | Schiarite anche ampie in estensione da Sud fra la costa e la bassa Lunigiana, fino a cielo poco nuvoloso; clima molto mite soprattutto lungo il litorale. | | Stamani cielo nuvoloso causa copertura stratiforme, parziali schiarite specie lungo la costa; banchi di nebbia su gran parte del fondovalle della Lunigiana. |
|
12 novembre 2025 | Lieve miglioramento, con parziali schiarite lungo la costa (più ampie sul mare a Sud); addensamenti intensi permangono in prossimità dei rilievi e sulla Lunigiana ma senza più fenomeni associati. Vento da Sud in rinforzo sui crinali. | | Pioviggini e deboli piogge sparse in isolamento su Apuane e Lunigiana specie Sud-occidentale; lungo la costa attenuazione dei fenomeni ma con nuvolosità bassa e stratiforme che si mantiene compatta. | | Nuvolosità nuovamente compatta sulla fascia costiera con ripresa di pioviggini e deboli piogge in estensione dal mare; parziali schiarite tra Appennino e Lunigiana orientale. | | Nella notte precipitazioni sparse, anche a carattere di breve e debole rovescio, hanno interessato la costa e le Apuane. Stamani cielo molto nuvoloso o coperto con attenuazione dei fenomeni, banchi di nebbia sul fondovalle della Lunigiana. |
|
11 novembre 2025 | Copertura in intensificazione dal mare, fino a cielo molto nuvoloso lungo al costa con anche isolate pioviggini; parziali schiarite permangono tra Lunigiana ed Appennino. | | Nuvolosità stratiforme in graduale aumento da Ovest, un po' più compatta a ridosso delle Apuane e sull'Alta Lunigiana mentre sulle restanti zone condizioni ancora soleggiate. | | Stamani cielo sereno o poco nuvoloso, addensamenti più intensi a ridosso dell'Appennino; locali banchi di nebbia sulla bassa Lunigiana. Temperature minime in aumento ma ancora piuttosto basse nei fondovalle. |
|
10 novembre 2025 | Sottili velature (cirri) in graduale aumento da Ovest ma in un contesto ancora molto soleggiato, locali addensamenti a ridosso di Apuane ed Appennino. | | Anche stamani cielo sgombro da nubi. Banchi di nebbia sul fondovalle della Lunigiana, con temperature minime prossime o leggermente inferiori allo 0°C e locali brinate. |
|
09 novembre 2025 | Cielo che si mantiene sereno, locali addensamenti solo sul crinale e lato emiliano dell'Appennino. Temperature diurne gradevoli lungo la costa, piuttosto basse nell'interno. | | Stamani cielo sgombro da nubi, locali addensamenti solo sul crinale e versante emiliano dell'Appennino. Temperature minime prossime a 0°C nei fondovalle della Lunigiana riparati dal vento di Tramontana. |
|
08 novembre 2025 | Annuvolamenti cumuliformi ad evoluzione diurna in prossimità dei rilievi (specie Apuane), altrove cielo che si mantiene sereno. Temperature massime in calo specie nell'interno. | | Stamani deciso miglioramento fino a cielo in prevalenza sereno, addensamenti più intensi solo a ridosso dell'Appennino (specie lati emiliano) con anche formazione di galaverna lungo il crinale oltre i 1500-1700 metri. |
|
Si prega di citare la fonte (MeteoApuane.it) in caso di prelievo delle informazioni contenute in questa pagina
|